- Sapevi che Pinsa viene dal latino “Pinsere” che in italiano significa allungare – stendere?
- Ha una forma ovale o rettangolare
- Per la diversa idratazione dell’impasto la Pinsa è molto più digeribile della Pizza
- Ha origini provenienti da un’antica ricetta romana
- L’acqua che si utilizza nell’impasto è sempre fredda
- L’impasto ha meno carboidrati e grassi
- Frumento, soia, riso e pasta madre sono gli ingredienti alla base della ricetta
LA PINSA OGGI – LE ULTIME NOVITÀ
La Pinsa al giorno d’oggi è un prodotto d’eccellenza che viene controllato e tutelato, può essere acquistato anche in modalità frozen e chiunque può imparare a realizzarlo tramite specifici corsi di formazione.
Il controllo di qualità nei locali avviene grazie all’Associazione Originale Pinsa Romana nata proprio con il compito di tutelare e far rispettare la qualità della Pinsa.
Le Pinserie sostengono un vero e proprio controllo di qualità e vengono giudicate dagli esperti membri dell’Associazione, in caso di esito positivo vengono certificate entrando a far parte di una ristretta cerchia di attività che realizzano la Pinsa come da protocollo.
L’azienda Di Marco oltre a produrre l’originale mix di farine da alcuni anni realizza il prodotto Pinsa Congelato/Frozen(con shelf life di 18 mesi e spedizioni in tutto il mondo).
Tutte le basi vengono rigorosamente stese a mano all’interno dei centri di produzione e lavorate con uno specifico sistema che permette al prodotto di non perdere la sua qualità rimanendo su standard alti e costanti.
Il continuo aggiornamento del prodotto Pinsa Romana dà vita ad un ciclo di perfezionamento e di sviluppo che permette di essere ai vertici in un settore di rilievo come quello del food.
Fonte: http://www.pinsaromana.info/pinsa-romana-informazioni/